Secondo workshop locale LIFE+IMAGINE, Genova, 30 Gennaio 2015
Nell’organizzare il workshop ci si è rivolti agli stakeholders dei siti pilota liguri di LIFE+IMAGINE, che sono rispettivamente le Cinque Terre per le frane e il Tigullio per il consumo di suolo, allo scopo di informare circa gli sviluppi del progetto e i risultati raggiunti a livello locale, oltre che creare sinergie con altri progetti in Liguria che trattano tematiche attinenti a LIFE+IMAGINE.

Workshop Agenda 179.93 KB

Benvenuto e presentazione del Workshop [Anna Cerrato (Regione Liguria)/Giorgio Saio (GISIG)] 485.01 KB

Uno sguardo al progetto LIFE+IMAGINE [Alessandra Marchese, GISIG] 1.06 MB

Lo scenario frane e il sito pilota delle Cinque Terre [Daniele Spizzichino – ISPRA] 5.86 MB

Esperienze a confronto: il progetto LAMP [B. Federici/R. Bovolenta – Università di Genova, DICCA] 5.28 MB

Lo scenario consumo di suolo e il sito pilota del Tigullio [Ines Marinosci – ISPRA] 2.60 MB

Genova Smart City [Bianca Falcidieno – Associazione Genova Smart City] 163.33 KB

La definizione degli usi del suolo nelle valutazioni della qualità del paesaggio [Roberto Bobbio – Università di Genova] 4.83 MB

Dati ambientali e pratica professionale: valutazione del trasporto solido del bacino del Torrente Segno (Sv) [Guido Paliaga – Vice Presidente dell’Ordine Regionale dei Geologi della Liguria] 8.87 MB

L’architettura del sistema LIFE+IMAGINE e il client 3D [Alessio Giori – GRAPHITECH] 973.00 KB

Esperienze a confronto: il progetto IQmulus [Andrea Cerri – CNR-IMATI] 1.69 MB

Introduzione al Training Framework di LIFE+IMAGINE [Giorgio Saio – GISIG] 1.19 MB