Genova, 30 Gennaio 2015
Dati e servizi interoperabili per la gestione dell’area costiera:
i siti pilota di LIFE+IMAGINE in Liguria
LIFE+IMAGINE è un progetto Europeo co-finanziato dal programma LIFE+ “Politiche Ambientali e governance”.
Basato su un’infrastruttura di servizi web che implementa le specifiche della Direttiva INSPIRE (2007/2/EC) e integra diversi dati multi-sorgente, tra cui i dati dell’iniziativa europea di monitoraggio globale Copernicus, LIFE+IMAGINE ha lo scopo di condurre analisi ambientali e fornire informazioni immediatamente fruibili, come mappe e indicatori, utili alla gestione e alla pianificazione del territorio, al reporting ambientale e alla comunicazione e divulgazione. LIFE+IMAGINE, in un contesto generale di gestione integrata della zona costiera, fa riferimento a due scenari principali relativi alle frane e al consumo di suolo.
Il presente workshop è rivolto agli stakeholders dei siti pilota liguri di LIFE+IMAGINE, che sono rispettivamente le Cinque Terre per le frane e il Tigullio per il consumo di suolo, allo scopo di informare circa gli sviluppi del progetto e i risultati raggiunti a livello locale, oltre che creare sinergie con altri progetti in Liguria che trattano tematiche attinenti a LIFE+IMAGINE.
Il workshop prevede inoltre una sessione di formazione sull’armonizzazione dei dati secondo INSPIRE, rivolta in particolare ai tecnici delle pubbliche amministrazioni.
Programma e Registrazione:
La prima sessione di workshop si terrà dalle 9.30 alle 13. La seconda sessione di training si terrà nel pomeriggio dalle 14 alle 16 circa.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione, da effettuarsi contattando l’organizzatore del workshop GISIG all’indirizzo e-mail (Martina Lo Grasso) o al telefono 010 835 55 88.
E’ disponibile il programma di dettaglio del workshop.